Avv. Vittoria Sortino
Collaboratore

L’Avvocato Vittoria Sortino si è laureata con lode nel 2015 presso l’Università degli Studi di Bologna, con tesi in diritto amministrativo e in diritto commerciale dal titolo “Il fallimento delle società pubbliche: presupposti ed evoluzioni giurisprudenziali” (relatore Prof. Marco Dugato – correlatore Prof. Francesco Vella).
Dopo la laurea, ha collaborato con uno studio legale romano e, successivamente, con uno studio legale del
catanese, maturando esperienza nell’ambito del diritto civile, in particolare in materia di responsabilità civile, successioni, famiglia e minori, diritti reali, recupero crediti ed esecuzioni.
Ha collaborato con riviste giuridiche online e ha frequentato a Roma e a Catania corsi di formazione giuridica e di preparazione al concorso per uditore giudiziario.
Ha, altresì, svolto, con profitto, il tirocinio formativo, ai sensi dell’art. 73 D.L. 69/2013, presso la Corte
d’Appello di Roma, sezione famiglia- persone e minori, occupandosi di questioni relative allo status della
persona e ai diritti della personalità, di controversie in materia di famiglia e di cause in materia minorile.
Nel corso dell’esperienza professionale, ha frequentato il “Master biennale in diritto di famiglia” presso lo studio legale La Scala di Milano, approfondendo ogni aspetto del diritto sostanziale e processuale relativo alla tutela della famiglia e del minore e imparando a gestire il conflitto familiare anche nella fase stragiudiziale.
Durante tale percorso formativo ha, inoltre, partecipato al corso di coordinazione genitoriale riconosciuto dall’A.I.Co.Ge. (Associazione Italiana Coordinatori Genitoriali).
Da settembre 2019, l’Avv. Vittoria Sortino è collaboratrice dello Studio Legale Tavazzi, dove si occupa di
contenzioso in materia medico-sanitaria, con particolare riferimento al tema della natura della responsabilità iatrogena (anche alla luce delle recenti riforme “Balduzzi” e “Gelli”), del consenso informato e di tutte le potenziali tipologie e voci di danno risarcibile, sia patrimoniale che non patrimoniale, iure proprio e iure hereditatis.